Belen Anahi è un nome di origine ebraica che significa "casa della luce" o "casa del mio rifugio". Il nome Belen è una forma abbreviata del nome Bethel, che significa "casa di Dio", mentre Anahi deriva dalla parola ebraica "annah", che significa "grazia".
La storia dietro il nome Belen Anahi è legata alla Bibbia. Nel libro della Genesi, Giacobbe sogna una scala che arriva fino al cielo e, quando si sveglia, dice: "Questo posto è veramente la casa di Dio e io non lo sapevo". Così chiama quel luogo Bethel, che in ebraico significa "casa di Dio".
Il nome Belen Anahi è stato portato da molte donne nel corso della storia, ma una delle più note è stata Santa Belén, una monaca spagnola del XVII secolo. Santa Belén è statabeatificata dal Papa Giovanni Paolo II nel 2002 e la sua festa si celebra il 21 maggio.
In generale, il nome Belen Anahi è stato usato come nome femminile in molte culture, tra cui quella spagnolo, italiana e araba. Oggi, questo nome è ancora popolare tra le madri che cercano un nome di origine biblica per le loro figlie.
In Italia, il nome Belen Anahi ha avuto una sola nascita registrata nel corso del 2022. In generale, dal 2000 a oggi, ci sono state un totale di una nascita con questo nome in tutto il paese. Pur essendo poco diffuso, il nome Belen Anahi rimane comunque una scelta unica e personalizzata per i genitori che desiderano dare ai loro figli un nome insolito e di tendenza.